Pacchetto India Simest: 500 milioni per l’export italiano verso un mercato in crescita
Simest lancia il Pacchetto India: 500 milioni per sostenere export e investimenti delle imprese italiane in uno dei mercati più dinamici al mondo.
5/8/20242 min read
Perché l’India è un mercato chiave per l’export italiano
Con oltre 1,4 miliardi di abitanti e un tasso di crescita tra i più alti al mondo, l’India è oggi una destinazione strategica per il made in Italy.
Domanda interna in espansione, urbanizzazione e digitalizzazione rapida rendono il Paese una piattaforma ideale per settori come meccanica, tessile, arredamento, agroalimentare e green tech.
Cos’è il Pacchetto India di Simest
Il nuovo Pacchetto India, operativo dal settembre 2025, mette a disposizione delle imprese italiane 500 milioni di euro per progetti di internazionalizzazione.
Si articola in due strumenti principali:
200 milioni di euro in finanziamenti agevolati tramite il Fondo 394/81 (gestito da Simest per conto del Ministero degli Esteri).
300 milioni di euro sotto forma di Credito Fornitore, per lo sconto di fatture commerciali con pagamenti dilazionati a medio-lungo termine.
Agevolazioni e contributi a fondo perduto
Il programma è pensato soprattutto per PMI, startup e imprese del Mezzogiorno, ma accessibile anche a grandi aziende.
Prevede:
Fino al 20% a fondo perduto (max 200.000 €) per PMI, startup innovative e imprese con sede operativa al Sud.
Fino al 10% a fondo perduto (max 100.000 €) per tutte le altre imprese.
Sono finanziabili progetti legati a:
apertura di filiali o temporary store in India,
rafforzamento patrimoniale e aumento di capitale,
investimenti in digitalizzazione e transizione green,
ricerca di partner e sviluppo di nuove opportunità di business,
formazione di personale locale e attività di consulenza strategica.
Le parole di Simest e la regia del Sistema Italia
Secondo Regina Corradini D’Arienzo, AD di Simest, queste misure rappresentano “un passo concreto e strategico per sostenere la capacità delle imprese italiane di rafforzare la loro presenza nei mercati a più alto potenziale, come quello indiano”.
Il programma si inserisce nella strategia del Sistema Italia, coordinata dalla Farnesina e supportata da Cdp, per accompagnare le imprese verso mercati emergenti ad alto potenziale.
Un’occasione per le imprese italiane
Il Pacchetto India non è solo un incentivo finanziario, ma un’opportunità di lungo periodo.
Per le imprese italiane significa:
diversificare i mercati di export in un momento di incertezza su USA ed Europa,
cogliere la crescita interna indiana, in settori come beni di consumo, energia, infrastrutture e tecnologia,
rafforzare la competitività internazionale con strumenti agevolati e contributi mirati.
Conclusione
L’India rappresenta una delle nuove frontiere per il made in Italy.
Grazie al Pacchetto India di Simest, le imprese hanno ora a disposizione risorse concrete per pianificare il proprio ingresso o rafforzare la propria presenza in un mercato che sarà protagonista della crescita globale nei prossimi anni.
Note Legali | Termini e Condizioni
Assicredit Friuli P.IVA 02144500309 © 2025. Tutti i diritti riservati

